
Leggere: un hobby in calo per un bisogno in crescita
Play station, console di giochi, computer, televisione: oramai, troppe cose sembrano contrapporsi tra i giovani e la lettura. Si è riscontrato che molti giovani leggono solo se strettamente costretti dalla scuola, Leggi tutto...

Gli adolescenti e i falsi idoli [prima parte]
Sono sempre più gli adolescenti che emulano i falsi miti proposti dalla tv, purtroppo molto diseducativa, ragazzini che passano ore davanti alla tv spazzatura guardando l’ultimo reality o altri programmi stupidi Leggi tutto...

Obesità: bambini e non solo
Nel nostro paese, oltre un bambino su tre di età compresa tra i sei e gli undici anni ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere. Un problema che coinvolge non solo l’Italia, ma tutta l’Europa, se si Leggi tutto...

Diventare nonni: esempi pratici [seconda parte]
Seconda parte Con la nascita del nipote valgono le stesse regole della gravidanza, non essere invadenti e non elargire consigli non richiesti e soprattutto non sostituirsi ai genitori e al pediatra. La nascita Leggi tutto...

Diventare nonni: esempi pratici [prima parte]
Prima parte Se genitori non si nasce lo stesso discorso vale per i nonni, non è semplice essere nonni e rispettare il ruolo educativo che spetta ai genitori, i nonni già hanno svolto il compito di genitori e hanno Leggi tutto...

Scuola: nessun dorma
Da poco la scuola ha ripreso a movimentare pensieri e parole, le vacanze sono trascorse ma questo momento di giusto riposo non deve indurre a lasciare le cose come stanno, a pensare che è tutto sotto controllo, Leggi tutto...

L’educazione forma il carattere [seconda parte]
Seconda parte L’educazione da una direzione al carattere di ognuno di noi, è come un bambino che ha la dote innata di saper disegnare ma non coltiverà mai questa dote se nessuno se ne interessa e gli permette Leggi tutto...