
La Pedagogia sul campo: Laboratorio di poesia
La poesia possiede un valore formativo, oltre a quello letterario e culturale. Il laboratorio si basa sulla poesia intesa come strumento comunicativo, come espressione di sé e conoscenza degli altri per manifestare Leggi tutto...

A volte (per fortuna) ritornano: siciliani dal Nord al Sud
Alessandro (nome di fantasia) ha 30 anni e circa 10 anni fa ha deciso di andare via, al Nord, per costruirsi il futuro, mattone dopo mattone, e non cedere ai compromessi che spesso in Sicilia (ma non solo) sono Leggi tutto...

Nicolai Lilin: l’anima ridotta in macerie
Si è svolto lo scorso 10 Settembre alla libreria Tertulia di Catania l’incontro con lo scrittore Nicolai Lilin. Classe 1980, discendente dall’estinta stirpe siberiana degli Urka, Lilin è passato attraverso Leggi tutto...

Vacanze solidali: divertirsi impegnandosi
Come ogni estate sono molte le associazioni che offrono la possibilità ai giovani, dai 18 anni in su, di vivere un’esperienza di vacanze estive che coniugano solidarietà e formazione. I campi di lavoro estivi Leggi tutto...

Lavoro in crociera
Nessuno lo vuole, ecco perché. Ogni anno diverse compagnie di navi da crociera cercano personale da inserire nelle loro navi per 6 mesi. (continua…) Leggi tutto...

Novità assoluta, Diceria dell’untore
Dal 20 novembre il Teatro Stabile di Catania presenta un’opera letteraria siciliana mai rappresentata prima: Diceria dell’untore di Gesualdo Bufalino, riadattata al teatro da Vincenzo Pirrotta. Lo spettacolo Leggi tutto...

L’appartamento spagnolo ovvero iniziazione alla vita
Il primo film in programma per la rassegna di dieci film, con annessi altrettanti dibattiti nei nuovi locali della facoltà di Scienze Politiche di Catania, è stato “L’appartamento spagnolo” di Cédric Klapisch, Leggi tutto...