
Pirateria e terrorismo marittimo
È dal mese di Aprile che non c’è pace per le navi che si trovano a dover attraversare le acque del Corno d’Africa. Oggi quei pirati sono somali, ma questo è un fenomeno antichissimo che ha visto come Leggi tutto...

I pirati di Silicon Valley
Intorno alla metà degli anni ’70, due giovanissimi “visionari” vedono nel computer l’oggetto del futuro, intravedono la rivoluzione informatica. I due giovanissimi visionari sono Steve Jobs, Leggi tutto...

Ai confini del paradiso
Il film racconta una storia dentro cui si intrecciano altre storie. “Ai confini del Paradiso”, con la regia di Fatih Akin, (La sposa Turca) è ambientato in due Paesi culturalmente diversi: la Germania Leggi tutto...

Il marinaio, il poeta e gli abissi interpretativi
«Water, water, every where/ and all the boards did shrink» “The Rime of the Ancient Mariner” è una famosissima ballata scaturita dalla penna visionaria dell’inglese Samuel Taylor Coleridge, Leggi tutto...

Mediterraneo: un cimitero senza lapidi
A migliaia ogni giorno si mettono in cammino nella speranza di un futuro migliore. Abbandonano la propria terra, i propri affetti e le proprie radici, fiduciosi che al termine del lungo ed estenuante (continua…) Leggi tutto...

La perla della Polinesia
L’isola più grande e popolata della Polinesia francese, la più famosa e affascinante, Tahiti fu meta prediletta persino di Gauguin che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. Vi si recò nel 1891 per Leggi tutto...

Vieni a nuotare in Puglia
Le bellezze turistiche le abbiamo anche noi, in Italia, e nei posti più impensabili! La Puglia, regione piuttosto sofferente come molte nel Meridione, può comunque sfoggiare un mare dai colori splendidi e dalle Leggi tutto...