
1912 – La Pro Vercelli serve un poker senza storia
Nonostante le difficoltà logistiche e le disparità tecniche evidenziatesi l’anno precedente, la Federazione adottò anche per il 1912 lo stesso schema. Un girone di “poche pretese”, con squadre dal modesto Leggi tutto...

1910 – Inter il primo è contro i bambini di 11 anni
Il 1910 rappresenta per il calcio italiano l’anno della prima e significativa riforma che cambiò la formula del campionato. Tra le nove partecipanti in gara eccelsero la sempre più solida Pro Vercelli e la matricola Leggi tutto...

1908 – Pro Vercelli nell’epoca del Made in Italy – II^ parte
Le idee nazionalistiche che crescevano in Italia avevano consegnato agli appassionati un campionato con sole tre squadre partecipanti. Questo non privò lo sport del suo crescente interesse. La F.I.F. istituì Leggi tutto...

1908 – Pro Vercelli nell’epoca del Made in Italy – I^ parte
I malumori e le polemiche scaturiti dall’edizione del 1907 portarono ad un epilogo: la F.I.F. decise per l’estromissione dei club che presentavano in squadra giocatori stranieri, istituendo un campionato Leggi tutto...

1906 – Milan campione ma il calcio rischia l’estinzione – II^ parte
Cinque squadre si contesero il titolo del 1906. Una fase eliminatoria regionale precedette il girone finale che per il secondo anno assegnò lo scudetto mediante una classifica finale. Il 1906, come detto in precedenza, Leggi tutto...

Lavori ai Benedettini: polemiche tra gli studenti
Tutti gli universitari che frequentano le facoltà con sede presso l’ex Monastero dei Benedettini di Catania stanno vivendo a contatto con il cantiere in cui si è trasformato l’intero cortile esterno. Questo Leggi tutto...

Tomas
<< Eravamo abituati a tutto ma il balilla che ha paura di Bossi è come il bulletto che ha paura dello zio panciuto che olezza di grappa: se lo spingi cade da sé. E infatti la provocazione di quello che Leggi tutto...