
Cinema ed editoria: arte o oggetto?
Nelle pagine virtuali della nostra rivista, in data 3 marzo, era stato pubblicato un articolo intitolato L’altra faccia dell’editoria, che proponeva un’alternativa al mercato editoriale per la Leggi tutto...

Inaugurazione Sala Grid
Registrazione Grid Open Day e inaugurazione Sala Grid Facoltà di Ingegneria – venerdì 9 maggio 2008 Registrazione (gratuita) dei partecipanti tramite il sito web: http://indico.ct.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=49 GRID Leggi tutto...

Salone dell’Orientamento Universitario
12esima edizione del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania – dal 5 all’8 maggio prossimi al Centro Fieristico delle Ciminiere. Evento culturale di questa edizione: Convegno Leggi tutto...

Uno spettacolo per ricordare Luigi Tenco
“TRA TANTA GENTE“. UNO SPETTACOLO PER RICORDARE LUIGI TENCO. L’UOMO. L’ARTISTA. IL VISIONARIO. Intervista a Marco Alessi, sceneggiatore, musicista, regista. Un monologo, un happening multimediale, Leggi tutto...

La Chiesa e il Dio denaro
Fare politica nel nome di Cristo. Correva l’anno 1929. In Italia il regime stava facendo il proprio corso ma nel destino di quegli anni rimane lo storico accordo tra Lo Stato Pontificio e lo Stato Italiano; Leggi tutto...

La meritocrazia vista da ex studente
Marzo termina con una polemica circa la meritocrazia che non c’è. La prima cosa che si nota è la distanza fra Pubblica Amministrazione e merito: è un sogno il modello Weberiano di precisione, rapidità, Leggi tutto...

Phun: giocare con la fisica
Phun è un area in cui dare sfogo alla propria creatività, che avvicina allo studio della fisica e la rende divertente. Il progetto, frutto del lavoro di uno studente svolto all’interno di un università Leggi tutto...