Pubblicato il: 24 Novembre, 2009

Associazioni no profit

associazione_no_profitAttenzione a non fare i furbi!

Ogni città è praticamente sommersa da associazioni di ogni tipo con finalità diverse di aiuto nei confronti della società e della comunità. Vi sono diverse forme giuridiche di associazione vale a dire: le onlus, le ong e le no profit. Ciò che accomuna queste forme è il fatto che non devono produrre alcun profitto personale cioè ogni centesimo che l’associazione riceve attraverso dei progetti o delle donazioni, deve essere reinvestito nell’associazione stessa comprando materiale ludico (se si tratta di un’associazione per aiuti alle famiglia), pagando l’affitto, pagando il personale e tutte le spese previste per l’attuazione di un servizio. Ma mai questo denaro deve essere preso dal presidente dell’associazione o dai suoi soci. Per l’utente i servizi erogati devono essere gratuiti o con un minimo contributo a titolo di rimborso spese. Gli operatori che vi lavorano dovrebbero essere volontari. Questo perché in genere un’associazione ha lo scopo di aiutare gli altri facendosi sovvenzionare dal comune o da donazioni private. Nient’altro. Ma ciò, ahimè, non viene rispettato. Infatti Clara, madre di una bambina di 2 anni, si è rivolta ad una associazione che offriva il servizio di asilo nido per bambini dai 2 ai 4 anni e, credendo di non dover pagare nulla o una cifra minima, le è stata richiesta invece una quota di €90 al mese per un servizio prestato dalle 8 alle 13. Ma come è possibile che un’associazione no profit chieda un profitto così alto? E ad una madre in condizioni svantaggiate? La Guardia di Finanza punisce una tale trasgressione. Questo le associazioni lo sanno e si sono fatte furbe. Proprio perché non possono dichiarare il denaro in entrata come pagamento, lo dichiarano come “donazione volontaria” da parte della comunità. È ironico come l’utente da aiutare diventi una vacca da mungere. Chi si riconosce nella storia di Clara non perda tempo. Denunci senza pietà.

Caterina Tipa

Lascia un commento

Devi essere collegato to post comment.