
Britpop, 1995: l’anno della consacrazione – III^ parte
E mentre tutti si sballavano, trascinati da un successo inarrestabile, sull’onda di una mania estatica di massa inspiegabile quanto i regimi totalitaristi di cinquant’anni prima, arrivavano sulle pagine Leggi tutto...

Britpop, 1995: l’anno della consacrazione – II^ parte
Nello stesso mese l’opinione pubblica comincia ad occuparsi dei due eventi dell’anno, il nuovo album dei Blur e la nuova fatica degli Oasis. Per puri fini commerciali, come negli anni ’60 era stata Leggi tutto...

Britpop, 1995: l’anno della consacrazione – I^ parte
Alla fine del 1994 tutte le band che da un anno si trovano inaspettatamente catapultate sotto le luci della ribalta della musica inglese, nominate puntualmente nelle colonne dei settimanali musicali, tornano in Leggi tutto...

Britpop, gli inizi
Immanuel Kant, filosofo tedesco, credeva ciecamente in un progresso infinito della storia umana. Il miglioramento, secondo le sue idee, sarebbe avvenuto attraverso passaggi tra epoche. Ogni passaggio sarebbe stato Leggi tutto...

The Radio Dept. – Lesser Matters (2003)
Anno 2003, Svezia, Scania, Lund. Un ristretto lembo di terra affacciata al mare che Amleto contemplava dal castello di Elsinore, campi di grano d’estate, distese di neve d’inverno disegnate da strade Leggi tutto...