
Sulle orme del Re Santo – Pellegrinaggio in Norvegia
In Norvegia l’avvento del cristianesimo viene fatto coincidere con la battaglia di Stiklestad del 1030 in cui il re Olav il Santo – esiliato per il suo tentativo di evangelizzare la terra di Odino – Leggi tutto...

Rubjerg Knude – il faro che sprofonda in un deserto sul mare
C’è che siamo formiche. Poco altro. Quando percorsa tutta la Danimarca si punta al confine dello Jutland per respirare l’aria salata di Hirtshals e della Scandinavia, che riposa al di là di un’autovia di Leggi tutto...

Rothenburg ob der Tauber – anche se di passaggio
Una piccola sorpresa della Bavaria che rischia di essere messa in secondo piano rispetto alle più grandi Norimberga e Monaco. Ma Rothenburg è una meraviglia medioevale che vale la pena di visitare anche se solo Leggi tutto...

Norvegia meridionale – Le città bianche, le città invisibili
L’area della costa meridionale della Norvegia è caratterizzata da villaggi arroccati tra baie ed insenature rocciose, dove riposano famiglie, barche ormeggiate ed enormi meduse. (continua…) Leggi tutto...

Røros – viaggio a ritroso nel tempo
La città delle montagne la chiamavano, Bergstad, nessun’altra città in Norvegia si trovava ad alta quota come Røros, a 650m sul livello del mare. Ma lei le montagne le fagocitava, le ricreava nascoste e segrete Leggi tutto...

Pirano, per guidare le navi stanche
Lasciandoci alle spalle il Golfo di Trieste e i confini nazionali si arriva nella terra irredenta, la regione litoranea che da Muggia porta a Sicciole, passando per gli speroni rocciosi di Pirano e Portorose. (continua…) Leggi tutto...

MAGIC ITALY – primi segnali dal fronte turismo
Dopo lo spot tanto discusso è giunto il momento di tirare le somme sulle nuove tendenze tricolori in materia vacanze. (continua…) Leggi tutto...