
Stasera Anna dorme presto
Stasera Anna dorme presto, Simona Lo Iacono, Cavallo di Ferro Editore, 2011. Simona Lo Iacono è nata e vive a Siracusa. Magistrato da 14 anni, cura sul blog Letteratitudine di Massimo Maugeri una rubrica a metà Leggi tutto...

Amari-Pitré: una lettera
Michele Amari, Firenze 2 dic. 71 Pregiatiss Signore Mi scuserà volentieri della tarda risposta quand’Ella, saprà che sono stato ammalato per tre o quattro settimane, in guisa da non poter affatto studiare. Leggi tutto...

Pitrè, Amari e la Storia
Esiste un carteggio, costituito di 37 lettere, tra il giovane Giuseppe Pitrè e l’ illustre storico Michele Amari, che copre un arco di tempo che si estende dal 1863 al 1882. La corrispondenza, ricca di argomenti, Leggi tutto...

L’E-book e il futuro del libro
Come non immaginare in questi anni di trasformazioni tecnologiche la possibilità di veder rivoluzionate quasi tutte le nostre abitudini, quelle a cui per nulla al mondo penseremmo mai di rinunciare? E’ chiaro Leggi tutto...

SI’… per gridare: “NO!”
Cosa accade quando le dittature sono subdole attorno a noi? Il nostro paese è travolto da bufere di prevaricazioni, cinismi e ridicoli sfoggi di prepotenze. La politica, si sa, è lo specchio di un Leggi tutto...

I giovani e l’immaginazione
La fantasia dei ragazzi mostra risvolti di un giudizio critico abbastanza accentuato. I ragazzi captano, metabolizzano i fatti del mondo per poi darne una loro interpretazione. Ecco una serie di ipotesi ‘fantastiche’ Leggi tutto...

Cavalleria rusticana: una Sicilia un po’ diversa
La storia di Cavalleria rusticana, della sua genesi letteraria, (più che della diegesi in sè), è inevitabilmente legata alle continue trasposizioni che, di volta in volta, hanno contribuito alla sua celebrità. Leggi tutto...