
Narciso e Boccadoro
In “Narciso e Boccadoro” (1930), romanzo di Hermann Hesse (1877-1962) ambientato nel Medioevo cristiano, ritroviamo numerosi elementi esoterici che possono far rientrare tale opera nella produzione Leggi tutto...

Helena Blavatasky e la teosofia
La teosofia (dal greco teòs=Dio e sofìa=conoscenza) è una dottrina filosofica del XVII secolo, la quale sostiene che tutte le religioni hanno un’unica origine divina. Essa può guidare l’uomo alla Leggi tutto...

Il misticismo di San Francesco
Il misticismo è una dottrina dell’esoterismo, dal greco mistikòs (misterioso) e myein (chiudere, tacere). E’ la contemplazione delle cose spirituali ottenute con l’allontanamento da quelle materiali. Leggi tutto...