- Lo Schiaffo - https://www.loschiaffo.org -

ClassicDesign.it: l’arte del design

La società odierna è sempre più avvezza a soddisfare le più recondite ed elevate esigenze e non si accontenta più della sostanza, ad essa deve necessariamente essere integrata la forma; e tanto più quest’ultima è accattivante, seducente, quanto più essa si avvicina all’esaustiva idea di perfezione. Gli oggetti di cui vogliamo attorniarci durante la nostra esistenza devono ormai rispondere agli essenziali parametri dell’estetica, del confort e della funzionalità.

Sono questi i princìpi in base ai quali opera ClassicDesign.it [1] che accoglie e seleziona prodotti d’arredo dalle migliori aziende italiane ed europee destinati a tutti (e non solo all’élite).

Da Classic Design.it è possibile trovare la collezione delle ri-edizioni dei principali pezzi di designers di inizio secolo: da Le Corbusier a Van Der Rohe, da Saarinen a Eileen Gray, da Eames a Bertoia.  Oggetti dai quali è possibile  percepisce il fluttuare  del tempo mediante il recupero dei gusti delle varie epoche. All’interno di un ampio assortimento, costituito da varie e seducenti categorie di oggetti e mobili, un occhio di riguardo non può non andare ai divani, eleganti, confortevoli, ricercati, ma nello stesso tempo accessibili a tutti.

Nello specifico  troviamo i divani in pelle [2], così come il Divano Le Courbusier LC2 [3] nero, Divano Le Courbusier LC3 [4] bianco, a 3 posti con cuscini in poliuretano espanso e fibra di poliestere, che rendono ancor più comodo e piacevole il relax. La linea dei divani  Le Courbusier la si può trovare anche in marrone, sobria e sinuosa. Il funzionalismo rappresenta quindi la finalità di questo stile di arredamento, che si pone interamente a servizio della bellezza estetica. Perché nel design, così come in architettura, il disegno del prodotto va pensato e creato per il suo utilizzo sociale e non per le semplici circostanze espositive.

Rossana Carbio