Pubblicato il: 20 Settembre, 2011

“Collaterali evidenze” di Annalisa Furnari

Il-tempo-di-Eva-still-da-videoSarà inaugurata venerdì 23 settembre, alle ore 18.30, nella sede catanese della Galleria S.A.C.S. (Sportello per l’arte contemporanea in Sicilia), presso la fondazione Brodbeck, la mostra di Annalisa Furnari dal titolo “Collaterali evidenze”. L’artista milanese presenterà un progetto espositivo che ha come fulcro il tema della memoria: infatti, nelle tre opere presentate,  tra loro correlate, la Furnari pone l’accento sulla vulnerabilità dei documenti che costituiscono la nostra memoria, come avviene ne “Il tempo di Eva”. Il leit-motiv si dispiega poi in “Collaterale e manifesto”, elementi scultorei che conducono direttamente all’ultima opera “Il silenzio non è complice della memoria”, istallazione che riassume la poetica dell’artista, secondo cui “la memoria individuale non serve a nessuno se muore con l’uomo”. Il tema della memoria utilizzato da Annalisa Furnari è per Alessandra Ferlito, presentatrice della mostra, un modo “per affermare l’urgenza di una vera assunzione delle responsabilità, così come il bisogno di prestare attenzione ad ogni singolo gesto o parola che produciamo”. Così da Milano, dove vive e lavora da anni, Annalisa Furnari riflette la complessità dell’esistenza, esplorando anche aspetti inconsueti, privilegiando un metodo di lavoro che le permette di relazionarsi con gli altri in un approccio indipendente.

La mostra è visitabile fino al 22 ottobre nei locali della fondazione, in via Gramignani 93, e l’ingresso è gratuito su prenotazione, dal martedì al sabato. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 095.7233111 o visitare il sito web.

Giuseppina Cuccia

Lascia un commento

Devi essere collegato to post comment.