Verga e la Sicilia della fantasia letteraria

Verga e la letteratura verista hanno cristallizzato una Sicilia di carattere prevalentemente rurale. L’hanno presentata all’immaginario collettivo come terra di pescatori, zolfatari, contadini, lettighieri, rappresentanti ecclesiastici adulatori di denaro e potere. Un territorio di tradizioni, credenze superstiziose, festività religiose, ma anche Leggi tutto...

Chi è questa Anna Frank?
“Chi è questa Anna Frank? Perché J. Va a casa sua e non viene da me?” hanno recentemente affermato in rete le fans adolescenti di un cantante particolarmente in voga al momento quando questi si è recato a Leggi tutto...

Cinquanta sfumature di grigio
Anastasia è la classica “brava ragazza”: studiosa, diligente e senza grilli per la testa. A 21 anni e prossima alla laurea, condivide un appartamento con la sua migliore amica Kate e sogna un lavoro nell’editoria. Leggi tutto...

Se ti abbraccio non aver paura
Non c’è una vera meta in questo viaggio tra gli Stati Uniti e il Sudamerica. Oppure sì, ma non ha a che fare con una città, una nazione, un paesaggio. Franco e Andrea, padre e figlio, nell’estate del 2010 Leggi tutto...

Intervista a Luisa Grosso
“Il romanzo racconta l’estate di una giovane donna in bilico, Miriam, da anni in equilibrio precario tra il desiderio di vita e l’amore sincero che prova per suo marito, Pietro, che un incidente in bicicletta Leggi tutto...

Miriam e la geometria
Miriam è una scrittrice, sposata con Pietro e madre di due figlie. Una vita divisa tra la sua famiglia e la sua realizzazione come donna, tra l’amore per un uomo che non c’è più e quello per qualcuno che Leggi tutto...

Intervista a Salvatore Silvano Nigro
Salvatore Silvano Nigro è professore ordinario di Letteratura presso la IULM di Milano. E’ stato critico militante di «Paese Sera» e redattore, presso la casa editrice Laterza. Collabora al domenicale del «Sole Leggi tutto...