- Lo Schiaffo - https://www.loschiaffo.org -

Lago Film Fest: il concorso per (aspiranti) registi e scrittori

Il Lago Film Fest, festival di cinema e cultura di Revine Lago (TV), si prepara all’ottava edizione con una grande novità: un bando di concorso per cortometraggi, documentari e sceneggiature originali per cortometraggio.
L’iscrizione al concorso è gratuita. La scadenza per l’invio del materiale è fissata al 1 marzo 2012 per  i cortometraggi e i documentari, al 30 marzo 2012 per le sceneggiature.
I cortometraggi possono essere di qualsiasi genere e tema, con durata inferiore ai trenta minuti (titoli di testa e coda compresi),  su pellicola o video, sottotitolati in inglese o italiano (se realizzati in altra lingua), ma prodotti dopo il 1 gennaio 2010. Ogni autore può inviarne al massimo tre.
I documentari, per cui sono richieste le stesse caratteristiche, devono avere durata inferiore ai 50 minuti. Ogni autore può presentarne al massimo due.
Sono inoltre previste cinque sezioni speciali, sempre per cortometraggi e documentari.
Menzione speciale Italia, per film realizzati in Italia o da autori italiani.
Menzione speciale Sui Generis, pensato l’indagine tra convenzione e innovazione, si rivolge ai cortometraggi che vogliano andare oltre la tradizione, soprattutto per generi come horror, western e sci-fi.
Premio Regione Veneto, per opere realizzate in Veneto o da autori che risiedono in questa regione.
Premio Unicef, per  documentari, film e cortometraggi realizzati da o per ragazzi e bambini.
Menzione Speciale Nuovi Segni, dedicato ai film sperimentali.
Il concorso per la sceneggiatura originale è intitolato allo sceneggiatore Rodolfo Sonego, che il Festival vuole omaggiare in modo speciale. Il premio per lo scritto migliore consiste in un assegno di mille euro da utilizzare per la realizzazione di un cortometraggio, tratto proprio dalla sceneggiatura vincitrice, che dovrà modellarsi sul tema prescelto dal Lago Film Fest. L’obiettivo è quello di permettere agli scrittori di scoprire potenzialità da regista o produttore, e dare loro l’opportunità di mettere in campo più doti artistiche.
Un altro premio per gli scrittori riguarda, anche quest’anno, il Soggetto raccontato: una performance di cinque minuti, proprio per raccontare la propria opera, coinvolgendo anche il pubblico.
Tutte le informazioni sul concorso e il regolamento sono presenti sul sito ufficiale [1].
Un’ottima opportunità per chi vuole mettersi in gioco e realizzare le proprie aspirazioni in ambito artistico.

Mariangela Celiberti