
“Io sono nigeriana devo fare soltanto la puttana”
Bruna mi ospita a casa sua per un’intervista che si è rivelata gradevolmente lunga ed interessante: mi ha raccontato della sua esperienza di servizio civile presso l’associazione Comunità Papa Giovanni Leggi tutto...
I volti dell’immigrazione – Hasan
Non sempre “immigrazione” è sinonimo di emarginazione sociale. Oggi vorremmo raccontarvi la storia di un immigrato che lavorando duramente in Italia è riuscito a realizzare i suoi sogni. Hasan è venuto a Leggi tutto...
I volti dell’immigrazione – Mahar
Quando vedo Mahar mi viene incontro con un gran sorriso, ci conosciamo già da qualche tempo. Ci salutiamo con quel particolare gesto che è stato proprio lui ad insegnarmi: stretta di mano e poi pugno sul petto, Leggi tutto...

I volti dell’immigrazione – Francis
Incontriamo Francis a Roma, seduto con la schiena poggiata al muro, in attesa che qualcuno compri le collane che tiene in mano. Francis viene dalla Nigeria e ha solo ventuno anni. Ne aveva diciotto quando decise Leggi tutto...

Pirateria e terrorismo marittimo
È dal mese di Aprile che non c’è pace per le navi che si trovano a dover attraversare le acque del Corno d’Africa. Oggi quei pirati sono somali, ma questo è un fenomeno antichissimo che ha visto come Leggi tutto...

Oltre la crisi, drammi nell’ombra
Una crisi economica e finanziaria che avanza inesorabile: eccola l’attuale vera protagonista degli scenari nazionali ed internazionali. L’economia reale trema, le delegazioni dei G8 e dei G20 si (continua…) Leggi tutto...

A spasso tra le dune al chiaro di luna
“Unico testimone straniero in mezzo a tanti invasori”, secondo la celebre definizione che ne diede la scrittrice femminista algerina Assia Djebar, Eugene Delacroix seppe cogliere veramente l’anima tormentata Leggi tutto...