
Legalità: fino a che punto è possibile?
“Fino a che punto è possibile vivere onestamente?” è probabilmente questa la domanda che si stanno ponendo milioni di “nuovi poveri” italiani. Persone ben lontane dai grandi boss della mafia o dai plurimilionari Leggi tutto...

6 settembre: sciopero contro la manovra
Annunciato da diverse settimane, lo sciopero nazionale contro la manovra del Governo, indetto dalla CGIL, si è svolto stamani. A Catania il corteo è partito alle 9.30 dalla villa Bellini per prolungarsi fino Leggi tutto...

SI’… per gridare: “NO!”
Cosa accade quando le dittature sono subdole attorno a noi? Il nostro paese è travolto da bufere di prevaricazioni, cinismi e ridicoli sfoggi di prepotenze. La politica, si sa, è lo specchio di un Leggi tutto...

Il tracollo del “Presidente”
Che l’italiano medio sia essere alquanto ambiguo era risaputo, lo ha dimostrato a più riprese e negli ambiti più disparati specie in quello politico, ma che nel giro di due anni riuscisse a sovvertire e a “tradire” Leggi tutto...

Berlusconi bis
Manco nelle peggiori osterie si serve questo Berlusconi bis che è il tonno in scatola che le nonne avevano comprato nelle vecchie “Standa” e i nipoti ritrovano in cucina, scaduto e fetido come le carcasse di Leggi tutto...

Insegnanti precari: le mosse della disperazione
Diventano sempre più concreti i gesti di protesta degli insegnanti precari contro i tagli indiscriminati all’istruzione. Due attivissime precarie di Benevento, dopo essersi rinchiuse per più di 15 giorni in Leggi tutto...

Tomas
<< Eravamo abituati a tutto ma il balilla che ha paura di Bossi è come il bulletto che ha paura dello zio panciuto che olezza di grappa: se lo spingi cade da sé. E infatti la provocazione di quello che Leggi tutto...