
Una scelta, anche se arbitraria, può salvare tantissimi randagi
Bianca Biriaco si occupa da anni di randagismo, con amore e senza illusioni. “È volontariato ma per me è diventato un lavoro a tempo pieno – dice – Le problematiche sono così tante e così complesse Leggi tutto...

Reclusione fino a due anni per chi maltratta gli animali domestici
Dopo ventitrè anni, finalmente il nostro paese ha ratificato la Convenzione Europea per la protezione degli animali da compagnia (cani e gatti principalmente) adottata a Strasburgo il 13 novembre 1987. Il testo Leggi tutto...

Acquisire le giuste informazioni oggi per educare ad amare domani
Intervista a Giovanna Anzaldo, volontaria, da dieci anni, per l’associazione animalista L.I.D.A. che nel 2005 ha cambiato nome con P.A.C.E per avere una maggiore autonomia decisionale. (continua…) Leggi tutto...

Facebook: razzismo anche sui cani
Stavolta tocca al migliore amico dell’uomo Il gruppo, nato sul popolare social network, si chiama “I cani sono impuri: l’Iran ha ragione, provvediamo anche in Italia” . L’amministratore Leggi tutto...

No alla chiusura della Valle dei Cuccioli
La “Valle dei Cuccioli”, il Centro di Cultura Cinofilo nel cuore verde di Villa Borghese a Roma, rischia di chiudere. Attiva dal 2005, la struttura fu ideata come alternativa ai classici canili municipali, dove Leggi tutto...

Intervista ad un comportamentista: Giovanni Padrone
Giovanni Padrone è il direttore tecnico dell’Associazione di cultura cinofila “Sussurra al tuo cane” di Ravenna nonché educatore e comportamentista cinofilo. Per approfondire ulteriormente l’argomento Leggi tutto...

Randagismo a Pedara, è ancora emergenza
E’ sufficiente fare una breve ricerca su Google digitando le parole “randagi Pedara” per trovare numerose segnalazioni relative all’avvelenamento di cani randagi. La notizia risale allo scorso Leggi tutto...