
Droga, una trasgressione irrinunciabile
In un oratorio di paese per confrontarci sui falsi miti, sulla trasgressione che spesso diventa devianza, un padre ripete con un filo di voce che “non è sufficiente un intero paese per educare un figlio”, una Leggi tutto...

Niente carcere per le detenute madri
Intervento del legislatore in materia di custodia cautelare ed esecuzione delle pene detentive per le detenute, madri di bambini di età non superiore a sei anni. Anche se il fenomeno è molto limitato nel nostro Leggi tutto...

In carcere si va perché puniti e non per essere puniti
Privazione della libertà personale nel rispetto della dignità di ogni cittadino detenuto. In questo inciso, lo scopo e l’utilità per ogni forma di prevenzione e di nuova socializzazione possibili. Eppure Leggi tutto...

La P3
Non è che la P3 sia da schiaffi, con il termine P3 si rischia di ascoltare una compilation di abusi, un disco per il carcere altro che per l’estate! (continua…) Leggi tutto...

Cella 211
Madrid – Juan Oliver, sposato ed in attesa di un figlio, si reca al penitenziario di Zamora. È il giorno prima di iniziare il suo servizio nel carcere come guardia. Mentre altri due funzionari gli mostrano il Leggi tutto...

Finalmente liberi con le gambe in avanti
Corre l’anno 2010 e mi continua a colpire l’indifferenza, la disattenzione, con cui si prende atto che in carcere ci si ammazza a vent’anni, a quaranta, a sessanta, nel silenzio più colpevole, ma ciò Leggi tutto...

Concessi i domiciliari a Roman Polanski
Sembra essere giunta al capolinea l’esperienza carceraria per il regista franco-polacco, Roman Polanski. La Corte penale federale svizzera ha infatti concesso il rilascio, dietro pagamento di una cauzione di 4,5 Leggi tutto...