
Ellis Island: l’isola delle lacrime
Milioni di immigrati nel corso della storia hanno popolato quello che è oggi l’emblema della multietnia mondiale, ovvero gli Stati Uniti d’America. Uomini e donne di origini europee (soprattutto italiani e Leggi tutto...

Infortuni sul lavoro: storie quotidiane di quotidianità stravolte
Forse ben in pochi ne parlano, ma, rispetto al 27 settembre 2010, la percentuale di morti sul lavoro è cresciuta al 14%, per un totale di 487 morti: un dato che supera gli 800 decessi se, poi, consideriamo anche Leggi tutto...

Catania, traffico e parcheggi: un inferno
Qualche settimana fa abbiamo scritto della poco confortante classifica Istat che vede la nostra città relegata all’ultimo posto come città da vivere. I parametri sono tanti e in quasi tutti Catania non sembra Leggi tutto...

Corsi regionali mangiasoldi
Intervista ad un docente che svela ”i trucchi” della formazione professionale (continua…) Leggi tutto...

Il degrado di Piazza Borsellino
L’immagine che state osservando, cercando di capire a quale luogo della splendida Catania si riferisce, è stata scattata in Piazza Borsellino. Luogo frequentatissimo da catanesi e da persone provenienti da ogni Leggi tutto...

Multietnicità e immigrazione
È da anni, ormai, che la multietnicità viene considerata, in ambiti sempre più estesi, un bene, una risorsa diventata tale perché siamo, sempre più, dentro all’era in cui la (continua…) Leggi tutto...

Iran, le conseguenze del voto
Al di là di ogni previsione e non tenendo conto delle proteste dell’opposizione sulla regolarità del voto, le elezioni iraniane hanno garantito nuovamente l’elezione a presidente (continua…) Leggi tutto...