
Immigrazione: non solo una questione di “ius soli”
È oramai sulla bocca di tutti: la percentuale di immigrati stranieri con regolare permesso di soggiorno in Italia costituisce l’8% della popolazione italiana. Una notizia che divide l’opinione pubblica tra Leggi tutto...

Stasera Anna dorme presto
Stasera Anna dorme presto, Simona Lo Iacono, Cavallo di Ferro Editore, 2011. Simona Lo Iacono è nata e vive a Siracusa. Magistrato da 14 anni, cura sul blog Letteratitudine di Massimo Maugeri una rubrica a metà Leggi tutto...

Matrimoni con stranieri irregolari. Intervento della Corte Costituzionale
Novità importante per gli stranieri irregolari che vogliono contrarre matrimonio con cittadini italiani. L’art. 116 del codice civile, come modificato dall’ art. 1, comma 15 della legge 15 luglio 2009 , n. Leggi tutto...

Diritto di cronaca: quali limiti?
Il giornalismo nelle sue varie forme, è espressione del diritto insopprimibile e fondamentale della libertà di informazione e di critica. L’art. 21 della costituzione, contenuto nella parte I relativa ai diritti Leggi tutto...

E’ ingiuria, dare del cesso ad una persona in pubblico
Contare fino a dieci prima di aprire bocca può essere oltre che utile a volte, anche necessario per evitare spiacevoli conseguenze. Il titolo XII del libro II del codice penale al capo II contiene i delitti contro Leggi tutto...

Federico II al futuro
Dalla bibliografia al personaggio. E’ l’esperimento proposto il 23 Ottobre dalla “Tavola rotonda sull’Età Federiciana”, nell’ambito del cartellone di “Ottobre Piovono libri”. A tratteggiare il quadro Leggi tutto...

L’informazione è un diritto!
Non farti mancare niente nella vita. Una tazza di cioccolata calda la mattina, un buon pasto a pranzo e una cena (continua…) Leggi tutto...