
A volte (per fortuna) ritornano: siciliani dal Nord al Sud
Alessandro (nome di fantasia) ha 30 anni e circa 10 anni fa ha deciso di andare via, al Nord, per costruirsi il futuro, mattone dopo mattone, e non cedere ai compromessi che spesso in Sicilia (ma non solo) sono Leggi tutto...

I volti dell’imigrazione – La storia di Yusuf
Questa è la storia di Yusuf, un ragazzo nigeriano di 27 anni sbarcato tre anni fa nel porto “clandestino” di Lampedusa: aveva la compagnia del fratello Fairuq quando lasciò Sokoto, città del nord della Nigeria, Leggi tutto...

I volti dell’immigrazione – Roy Kinnera Veeraj
Non tutti gli immigrati arrivano in Italia sui barconi in condizioni di estrema difficoltà: molti arrivano in Italia con l’aereo. È il caso di Roy Kinnera Veeraji, indiano. Vive a Catania da più di vent’anni Leggi tutto...

Sicilia: la protesta dei forestali
Lo scorso 7 Luglio il Movimento braccianti e forestali ha presentato una petizione alla Prefettura di Catania e ha manifestato contro una situazione di disagio che dura ormai da anni. (continua…) Leggi tutto...

Catania – Situazione Mense
Come gli studenti fuori sede che studiano a Catania di certo sanno bene, la situazione delle mense universitarie nella nostra città è ai limiti del collasso. Delle tre mense operative fino all’estate scorsa, Leggi tutto...

Finisce l’emergenza rifiuti in Campania ma continuano i problemi
Dal 31 dicembre 2009 è ufficialmente finita l’emergenza rifiuti in Campania. Dopo ben 15 anni, infatti, il Senato, in questi giorni, ha approvato la chiusura dell’emergenza (contestualmente a quella del terremoto Leggi tutto...

Se la finzione è più importante della realtà
Da qualche settimana è ufficiale: la soap opera “Agrodolce”, prima in assoluto ad essere ambientata interamente in Sicilia, è salva. Lo sceneggiato, figlio di Giovanni Minoli, infatti riprenderà ad andare Leggi tutto...