
Immigrazione: non solo una questione di “ius soli”
È oramai sulla bocca di tutti: la percentuale di immigrati stranieri con regolare permesso di soggiorno in Italia costituisce l’8% della popolazione italiana. Una notizia che divide l’opinione pubblica tra Leggi tutto...

I nuovi poveri siamo noi
Tagli, tagli, tagli e recessione. Sono queste le parole d’ordine con cui l’Italia affronta la crisi mondiale: cercando di abbattere il debito con tasse sempre più alte e sempre più pesanti. E mentre la classe Leggi tutto...

Cultura: bene necessario o optional?
“Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite” scriveva Gilbert Keith Chesterton, scrittore inglese del ventesimo secolo, esprimendo la necessità della cultura come unico modo Leggi tutto...

Manovra Correttiva 2001 – Aumenta il Contributo Unificato
Ogni volta che un cittadino si rivolge alla giustizia per attivare una causa deve pagare un contributo unificato di iscrizione a ruolo della causa, per ciascun grado di giudizio, sia nel processo civile (compresa Leggi tutto...

Una siciliana contro la mafia (giornalistica)
Graziella Proto è una giornalista siciliana, donna energica e coraggiosa, folgorata dal fascino travolgente di Giuseppe Fava e coinvolta nel profondo, trascinata dentro la vicenda de “I Siciliani” e Leggi tutto...

Interessi legali all’1,5% dal 01 gennaio 2011
Incrementato dello 0,50% il saggio degli interessi legali, passando dall’1% all’1,50%. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2010, è stato pubblicato, infatti, il decreto del Ministro dell’Economia Leggi tutto...

Chi butteranno giù dalla torre: Lombardo o Berlusconi? Forse Veltroni?
E’ un dilemma autenticamente shakespeariano quello che da ora fino alle future elezioni potrebbe assalire i siciliani. Una riflessione di ampia portata, se è vero che la terra delle zagare e dello zolfo Leggi tutto...