Tag archive for ‘editoria’
di Mariangela Celiberti in lunedì, 13 Agosto 2012
0 Commenti

Cinquanta sfumature di grigio

Anastasia è la classica “brava ragazza”: studiosa, diligente e senza grilli per la testa. A 21 anni e prossima alla laurea, condivide un appartamento con la sua migliore amica Kate e sogna un lavoro nell’editoria. Leggi tutto...

di Sabina Corsaro in giovedì, 18 Agosto 2011
2 Commenti

Stasera Anna dorme presto

Stasera Anna dorme presto, Simona Lo Iacono, Cavallo di Ferro Editore, 2011. Simona Lo Iacono è nata e vive a Siracusa. Magistrato da 14 anni, cura sul blog Letteratitudine di Massimo Maugeri  una rubrica a metà Leggi tutto...

di Sara Servadei in lunedì, 9 Maggio 2011
0 Commenti

“Cronache di poesia del ‘900”, primo incontro del ciclo “Comizi Corsari”. Maurizio Cucchi si racconta

“Non esistono a priori esperienze e parole indegne di poesia”: così ha esordito Maurizio Cucchi durante il primo incontro del ciclo “Comizi Corsari” tenutosi alla libreria Moby Dick di Faenza, dove egli Leggi tutto...

di Enrico Sciuto in sabato, 14 Agosto 2010
0 Commenti

“Acciaio”: la provincia italiana all’epoca della TV

Silvia Avallone è in giro per l’Italia con il suo “Acciaio”. Il 9 Agosto ha fatto tappa a Catania. Ha 26 anni. E poi, la voglia di illustrare al pubblico personaggi e motivi letterari è quella del primo Leggi tutto...

di Sabina Corsaro in venerdì, 21 Maggio 2010
0 Commenti

Quando la denuncia è “Acasadidio”

È terra bruciata, questa, estrema perferia milanese…Stabile vecchio, volutamente povero, per dare l’idea della penuria dei mezzi… angustia dell’ingresso, oscurità delle scale, lunghezza dei corridoio, Leggi tutto...

di Sabina Corsaro in lunedì, 12 Aprile 2010
0 Commenti

Intervista a Vincenzo Sparagna

Vincenzo Sparagna è il Direttore Responsabile  di Frigidaire.  E’ stato altresì Fondatore di importanti iniziative editoriali ed artistiche accanto a Andrea Pazienza,  Stefano Tamburini e Filippo Scòzzari. Leggi tutto...

di Andrea Bonfiglio in mercoledì, 9 Dicembre 2009
0 Commenti

El Djablo: l’elogio della parola

Il poliedrico Roberto Morpurgo, artista milanese diviso fra cinema, radio, teatro, filosofia e letteratura, esordisce nella narrativa con un’opera che ha il merito di esaltare la parola. “El Djablo” – questo Leggi tutto...