
Quota rosa: nuove norme per le elezioni negli enti locali
La legge apporta sostanziali modifiche alla legge del 22 febbraio 2000, n. 28; al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ed infine alla legge 2 luglio 2004, n Leggi tutto...

Mass media, società e… libertà incatenata
Ogni giorno, anche quando non ce ne rendiamo conto, facciamo delle scelte. Scelte che possono cambiare in misura più o meno decisiva la nostra vita e quella di chi ci sta intorno, nonché della comunità in cui Leggi tutto...

Essere giornalisti, nonostante tutto: l’esempio di Josè Trovato
A soli trent’anni è consigliere regionale dell’Assostampa e uno dei giornalisti più apprezzati della provincia di Enna, oltre che per la sua bravura anche a causa della sua storia personale. Josè Trovato, Leggi tutto...

Catania, la Sicilia, l’alternativa: parla Luca Spataro
Dopo le primarie, viene il difficile per il Partito Democratico: confrontarsi con le piaghe catanesi. Ne parliamo con Luca Spataro, Segretario del Partito Democratico della Provincia Etnea. (continua…) Leggi tutto...

Nonostante “papi”, quote rosa basse
Le quote rosa consistono in alcune norme legislative o in semplici articoli all’interno degli statuti dei partiti che regolano, al momento della costituzione delle liste elettorali, la quota (Continua…) Leggi tutto...

Il governo dello strafare
In linea con il trend degli ultimi mesi, l’agenda del parlamento italiano sembra somigliare sempre di più all’agenda personale del nostro presidente del consiglio, colma (Continua…) Leggi tutto...

Iran, le conseguenze del voto
Al di là di ogni previsione e non tenendo conto delle proteste dell’opposizione sulla regolarità del voto, le elezioni iraniane hanno garantito nuovamente l’elezione a presidente (continua…) Leggi tutto...