
Tornare alla lira. È davvero possibile?
Se tornassimo davvero alla nostra cara, amata e nostalgica lira? Perché abbiamo adottato l’euro? Chi ce lo ha fatto fare? È un moccioso davvero irritante e ingestibile! Se lo chiedono in molti ormai. È Leggi tutto...

Spese armi eccessive per giochi di guerra depressivi
Armi – Si parla di spese pari a 76 milioni di euro al giorno (50.000 € al minuto), fonte l’Espresso (n.d.r.). L’Italia non ha speso tanto neanche sommando entrambi le guerre mondiali, mai così tanto Leggi tutto...

Ludopatia: il labile confine tra gioco e patologia
Uno, due, tre euro… quanti soldi abbiamo speso nell’ultimo anno in giochi d’azzardo e macchinette? Sembra uno scherzo, una monetina infilata una volta, per provare, nella slot machine di un bar qualsiasi: Leggi tutto...

Controccorrente: ovvero come rompere con l’UE
“Un vento di destra soffia sull’Europa”, si sente dire di questi tempi. Mentre la Spagna di Zapatero si trasforma in una moderna società europea in perfetta sintonia con il mondo globalizzato, Leggi tutto...

Le famiglie e la spesa: differenze nord – sud
Una delle frasi che si sente ripetere con crescente frequenza è: “la vita è più cara al nord che al sud”. Risucchiati nel vortice della frenetica routine, i cittadini non si interrogano più di tanto Leggi tutto...

I vaglia della discordia
Novità in vista dal mese di Aprile per quel che concerne uno dei prodotti storici di Poste Italiane, ovvero il vaglia. Dopo le polemiche scaturite nel secondo semestre del 2007, in relazione all’introduzione Leggi tutto...