
Donne: la battaglia contro i pregiudizi è solo agli inizi
“Negli anni 30, poco prima del mio matrimonio, il mio futuro suocero venne a casa nostra. Voleva controllare se la promessa sposa del figlio sapesse fare la pasta fatta in casa: se così non fosse stato, si potevano Leggi tutto...

Il dramma della terza età: l’abbandono
Soli nelle case di riposo, schiavi della propria routine che si ripete uguale da troppo tempo e prigionieri dei ricordi di un passato talmente lontano da apparire loro come più vivido del presente: i facenti parte Leggi tutto...

Voli low cost: viaggiare risparmiando
In tempi di austerity come quelli che il mondo oggi sta attraversando la parola risparmio è una boccata di ossigeno. Se poi al risparmio si collega il relax, il tempo libero e la possibilità di viaggiare la boccata Leggi tutto...

Manovra Correttiva 2001 – Aumenta il Contributo Unificato
Ogni volta che un cittadino si rivolge alla giustizia per attivare una causa deve pagare un contributo unificato di iscrizione a ruolo della causa, per ciascun grado di giudizio, sia nel processo civile (compresa Leggi tutto...

Mondo Gay: non solo colori e parate
Se l’italiano medio arriccia il naso di fronte all’ostentazione esagerata della parata colorata, si tratta semplicemente di un modo per riportare alla luce un problema reale: è solo la vivace risposta alla Leggi tutto...

Stranieri: nuovo decreto legge
Dopo i recenti interventi della Corte di giustizia europea con la sentenza n. C-61/11 del 28 aprile 2001e, della Corte Costituzionale con la sentenza n. 359 del 13 dicembre 2010, il consiglio dei ministri Leggi tutto...

Reato di clandestinità: Bocciato anche dalla Corte di Giustizia Europea
Anche la Corte di Giustizia dell’Unione Europea interviene sul decreto sicurezza 2009 fortemente voluto dalla Lega Nord, che aveva introdotto il reato di clandestinità, punito con la reclusione da uno a quattro Leggi tutto...