
Lanterna magica 2011, a un solo passo dall’Apocalisse
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania. Il titolo, per nulla confortante, suggerisce tetre tematiche su cui riflettere: a dieci anni dall’11 Leggi tutto...

Facoltà di Lettere a Catania: cos’è cambiato?
La facoltà di Lettere e Filosofia di Catania esiste da più di cinquecento anni e dal 1977 la sua sede è l’ex Monastero benedettino di San Nicolò l’Arena, in pieno centro storico. Un luogo affascinante, Leggi tutto...

A proposito del nostro futuro…
Giovani voci che esprimono il loro punto di vista sul nostro futuro prossimo, tra aspettative ed effettive possibilità di realizzarsi. Nonostante tutto l’ottimismo sembra essere l’ingrediente principale. (continua…) Leggi tutto...

L’ombelico del mondo è a Catania
“Altre” culture in città è un’iniziativa patrocinata dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dall’Assessorato alla famiglia di Catania. Ogni ultima domenica del mese, da Marzo a Luglio, il chiostro Leggi tutto...

Catania: Facoltà di lingue in pericolo
Video del 5 maggio 2010. La facoltà di lingue rischia di essere sfrattata dall’ex Monastero dei Benedettini di Catania. Gli studenti si mobilitano e ci raccontano come stanno veramente le cose. (continua…) Leggi tutto...

Il Dovere di Ricordare
“Meditate che questo è stato”: il celebre verso di Primo Levi, contentuto in “Se questo è un uomo”, apre l’incontro che si è tenuto l’8 Febbraio presso l’Auditorium del Monastero Leggi tutto...

Che la città si apra al quartiere
È questo uno degli appelli lanciati durante il workshop del progetto “San Cristoforo – un quartiere aperto per la città” svoltosi lo scorso 16 Dicembre al Coro di notte dell’ex Monastero dei Benedettini Leggi tutto...