Sprechi pubblici e degrado: benvenuti a San Cristoforo
E’ il 18 giugno, quando il tour fra i luoghi del degrado del “Centro per la difesa del CPO Experia” e del “Comitato Antico Corso” approda a San Cristoforo. Una nuova passeggiata, stavolta in compagnia Leggi tutto...
L’Experia non si ferma: riaperta la Sacrestia dell’Idria
Tre settimane a rimuovere erbacce e rifiuti, assieme ai residenti di Piazza dell’Idria e di via di San Giuliano. E, ininterrotte, le attività di doposcuola con i bambini del quartiere fino all’inchiesta per Leggi tutto...
Antico Corso: ecco la mappa del degrado
Ventisette voci per altrettanti luoghi, una legenda in rosso, blu, grigio e giallo che si articola su Google Maps. E’ la Mappa del degrado, l’ultima iniziativa del “Comitato per la Difesa del CPO Experia” Leggi tutto...
Il Comune dice No all’Experia
Sono le 20 e 35 di giovedì, quando il Consiglio comunale trova il numero legale. L’astensione di venti consiglieri della maggioranza seppellisce l’Odg Montemagno, con cui il PD ha provato a impegnare il Comune Leggi tutto...
Experia: Consiglio comunale deserto
Il 9 Febbraio, il Consiglio comunale di Catania si è riunito in seduta straordinaria. All’ordine del giorno, i problemi strutturali del quartiere Antico Corso e le rivendicazioni del CPO Experia. (continua…) Leggi tutto...
L’Experia a Palazzo di Città: sarà dialogo?
E’ il 18 Dicembre, quando a Palazzo degli Elefanti va in scena l’incontro tra il “Comitato per la Difesa dell’Experia” e i consiglieri comunali. La delegazione ha chiesto al Comune di pronunciarsi sulla Leggi tutto...
“Nessun progetto, sgombero punitivo”: la parola all’Experia
La sera del 5 dicembre è la volta di uno spettacolo teatrale. Anche all’aperto, in via Plebiscito 782, c’è un mucchio di gente. Tra loro Luigi Marino, membro del “Comitato per la difesa del CPO Experia”. Leggi tutto...