
1904 – la fine di un ciclo – II^ parte
La fine di un’era Con il sesto scudetto in sette edizione il Genoa C.F.C 1893 chiude un’era che l’ha visto protagonista assoluta del massimo torneo di calcio in Italia. Con l’eccezione del Leggi tutto...

1904 – La fine di un ciclo – I^ parte
Premessa La settima edizione del campionato di calcio italiano si contraddistinse per alcune importanti novità: in primo luogo l’organizzazione dei club partecipanti volta ad assicurarsi un parco giocatori Leggi tutto...

1903 – Il Genoa fa cinquina – II^ parte
L’ottimismo del Genoa Con un totale di sole 5 partite e con una Juventus che ottiene il pass per la sfida contro il pluridecorato Genoa, così si svolge sostanzialmente il sesto torneo italiano ufficiale di Leggi tutto...

1903 – Il Genoa fa cinquina – I^ parte
Premessa Nella sesta edizione del “Massimo” torneo di football vi è da segnalare la riduzione del numero di società partecipanti. Delle otto squadre, che l’anno precedente avevano segnato il Leggi tutto...

1900 – Genoa senza rivali – I^ parte
Premessa Terzo appuntamento con la storia del campionato italiano. Genoa senza rivali come dice il titolo, visto che la squadra ligure incassa il terzo scudetto consecutivo della propria storia calcistica mostrando, Leggi tutto...

1899 – Diritto di replica – II^ Parte
Il Genoa centra la doppietta Per il secondo anno consecutivo si presentarono in campo le stesse compagini che avevano dato vita all’inizio dei giochi l’anno precedente. La F.I.F. decise di concentrare Leggi tutto...

1899 – Diritto di replica – I^ Parte
Premessa Continuiamo la storia del campionato italiano esaminando l’anno 1899, che rappresentò il secondo torneo ufficiale e vide ancora il Genoa sul tetto d’Italia. Come precedentemente fatto anche Leggi tutto...