Il personale della scuola palermitana: intervista ad un precario
Palermo Il 17 agosto in via Praga a Palermo è nato il ‘’presidio precario’’ davanti l’ex provveditorato degli studi. È stato allestito uno stand costituito da docenti e personale tecnico che protesta Leggi tutto...
Maria Stella Gelmini
Quando la sorella della ministra Gelmini, maestra e per di più iscritta alla Cgil diceva: “Mia sorella lascerà il segno nella scuola italiana”, pensavamo che avrebbe lasciato un graffio o al massimo uno sgorbio Leggi tutto...
Il senso della vita senza un lavoro
Quest’estate non è come le altre, il caldo fa pensare alla pena, alla tortura, le stesse che vive chi sa che da settembre non ci sarà ad attenderlo il suo lavoro, poiché le leggi ciniche e insensate di Leggi tutto...
Tagli (persino) al sostegno
Fedeli alla filosofia per cui una volta toccato il fondo tanto vale iniziare a scavare, ecco che arrivano notizie sulle gravi difficoltà che, a partire dal prossimo anno scolastico, colpiranno gli insegnanti di Leggi tutto...
Tagli alle università: sessioni d’esame notturne per protesta
“Il disegno di legge Gelmini è un dramma per le università italiane. C’è il rischio che a settembre i corsi non riprendano”. Il grido d’allarme è lanciato dai docenti e dai ricercatori dell’Università Leggi tutto...
Atenei contro Gelmini
La protesta contro il DDL di riforma del ministro Mariastella Gelmini si sta diffondendo a macchia d’olio. Da Nord a Sud sono tanti gli atenei ad avere aderito alla settimana di sensibilizzazione (dal 17 al 22 Leggi tutto...
Aumentano le tasse e la rabbia
Catania. È in circostanze come quella odierna, che ha coinvolto l’Ateneo catanese e gli studenti, che si percepisce in termini concreti cosa significhi effettuare dei “tagli”ai fondi destinati Leggi tutto...