
1912 – La Pro Vercelli serve un poker senza storia
Nonostante le difficoltà logistiche e le disparità tecniche evidenziatesi l’anno precedente, la Federazione adottò anche per il 1912 lo stesso schema. Un girone di “poche pretese”, con squadre dal modesto Leggi tutto...

1910 – Inter il primo è contro i bambini di 11 anni
Il 1910 rappresenta per il calcio italiano l’anno della prima e significativa riforma che cambiò la formula del campionato. Tra le nove partecipanti in gara eccelsero la sempre più solida Pro Vercelli e la matricola Leggi tutto...

1909 – Non Football ma Calcio – II^ parte
Il ritorno all’antico portò la F.I.G.C. a riscrivere calendari e formula del campionato: si scelsero i gironi regionali e un confronto interregionale tra le migliori dei vari gruppi. Il campionato presentò Leggi tutto...

1909 – Non Football ma Calcio – I^ parte
La quiete dopo la tempesta. La F.I.F. optò per la linea diplomatica e riammise gli stranieri in campo. Il campionato acquistò nuovi significati molto più vicini alle idee nazionalistiche. La Federazione cambiò Leggi tutto...

1907 – E il Milan andò in rete… – II^ parte
L’edizione del 1907 preparò il terreno a quel gran fermento che sfociò nella rivoluzione imposta della F.I.F. con l’edizione successiva. Il foot-ball ormai stava coinvolgendo tutti gli strati sociali Leggi tutto...

1907 – E il Milan andò in rete… – I^ parte
L’edizione del 1907 sarà ricordata da tutti gli appassionati di questo sport per l’introduzione della rete. Da un’idea del presidente onorario del Milan, Sir Alfred Edwards, venne introdotta quella Leggi tutto...

1905 – Primo squillo della Vecchia Signora – II^ parte
La prima classifica Le partecipanti all’edizione del 1905 di fatto furono cinque. la F.C. Torinese rinunciò a disputare lo scontro diretto con la Juventus, nel girone piemontese, e diede carta bianca ai Leggi tutto...