
1904 – la fine di un ciclo – II^ parte
La fine di un’era Con il sesto scudetto in sette edizione il Genoa C.F.C 1893 chiude un’era che l’ha visto protagonista assoluta del massimo torneo di calcio in Italia. Con l’eccezione del Leggi tutto...

1902 – Il ritorno del Genoa – II^ parte
Il nuovo ciclo del Genoa Il torneo, come si è detto all’inizio, fu organizzato in gironi; gli accoppiamenti furono determinanti mediante un sorteggio. Il girone Piemontese, per il maggior numero di iscritti, Leggi tutto...

1902 – Il ritorno del Genoa – I^ parte
Premessa Il quinto campionato di calcio si distingue per l’aumento consistente delle partecipanti. Si arriva a otto squadre segnando un record storico che non si ripeterà più fino al 1909, anno in cui le Leggi tutto...

1901 – Il Tricolore ai Diavoli – II^ parte
Il primo scudetto del Milan A interrompere il regno incontrastato del Genoa ci pensò il Milan che nel 1901 conquista il primo scudetto della sua lunga e gloriosa storia calcistica. Quell’anno le partecipanti Leggi tutto...

1901 – Il Tricolore ai Diavoli – I^ parte
Premessa Il quarto campionato di calcio della storia non registra grossi cambiamenti, le squadre sono sempre cinque, il grande assente sarà il Football Club Torinese, che rivedremo negli anni successivi, e farà Leggi tutto...

1899 – Diritto di replica – II^ Parte
Il Genoa centra la doppietta Per il secondo anno consecutivo si presentarono in campo le stesse compagini che avevano dato vita all’inizio dei giochi l’anno precedente. La F.I.F. decise di concentrare Leggi tutto...

1899 – Diritto di replica – I^ Parte
Premessa Continuiamo la storia del campionato italiano esaminando l’anno 1899, che rappresentò il secondo torneo ufficiale e vide ancora il Genoa sul tetto d’Italia. Come precedentemente fatto anche Leggi tutto...