
Intervista a Rita Charbonnier
Rita Charbonnier è l’autrice di tre romanzi molto apprezzati dai lettori: “La sorella di Mozart”, “La strana giornata di Alexandre Dumas” e “Le due vite di Elsa” (Edizioni Piemme) , pubblicato nel Leggi tutto...

“Teatro e disabilità”: al via la I^ edizione del premio
A seguito dell’accordo tra AVI Onlus– Agenzia per la Vita Indipendente e ECAD – Ebraismo Cultura Arte Drammaturgia, è stata ideata la prima edizione del premio per la drammaturgia “Teatro e disabilità”. Leggi tutto...

Ma il governo della Destra storica fu davvero un male assoluto per la Sicilia?
Si torna a parlare oggi della drammatica lotta che vide i fratelli d’Italia contrapposti nel 1861 – ’65 nel Mezzogiorno: da una parte l’esercito del neonato Regno e dall’altra renitenti alla leva, contadini, Leggi tutto...

“Garibaldi: un mito solido come l’unità nazionale”
Enrico Iachello è professore di Storia Moderna. Alla tenuta del ‘mito’ risorgimentale non ha smesso di credere. Sarà per questo che, tra una scadenza e l’altra, a una chiacchierata su Giuseppe Garibaldi Leggi tutto...

Garibaldi e l’Italia che non c’è
Può davvero destare preoccupazione la furia iconoclasta di un sindaco del Messinese? In fondo, la diffidenza di un popolo rispetto a eroi eponimi, veri o presunti, non può che rassicurare. Allora perché ci si Leggi tutto...