
Riflessioni pedagogiche sul matrimonio – parte due
Il giorno più importante della nostra vita è trascorso, siamo tornati dalla luna di miele e iniziamo la nostra nuova vita all’interno della nostra nuova casa, nel nuovo quartiere, con nuovi vicini e nuove abitudini, Leggi tutto...

L’autonomia e l’indipendenza dei figli
Fin dalla prima infanzia è opportuno abituare i figli all’autonomia e all’indipendenza, quanti figli si ritrovano ormai grandi ancora dipendenti dai genitori e come sono orgogliosi quei genitori che ancora Leggi tutto...

L’Africa, qui da noi
Proprio mentre dentro i palazzi dell’Ue si parla di immigrazione e di Africa, il continente nero bussa alle porte dell’Europa, anzi al suo cuore. (continua…) Leggi tutto...

Scambi culturali
La parola integrazione ha una molteplicità di significati: può voler dire accoglienza, convivenza all’interno del territorio che ospita le comunità straniere, ma può anche voler dire condivisione di Leggi tutto...

Forum studenteschi motore d’aggregazione
I “ siti degli studenti “, presenti in ogni facoltà, sono luoghi d’incontro, su internet, per ragazzi che condividono lo stesso ambiente di studio le stesse passioni. Offrono informazioni sulle attività Leggi tutto...

Conquistarsi la libertà
Di fronte all’entusiasmo dei cittadini albanesi è difficile poter pensare che l’indipendenza del Kosovo sia un fatto illegittimo o inopportuno. La popolazione albanese di questo piccolo paese ha raggiunto Leggi tutto...