
Abilitarsi al Cinismo
Migliaia le lettere al Ministro Gelmini in questi ultimi anni; pubblicate da Repubblica, l’Unità, o nel blog de Il Popolo Viola,oltre ai servizi televisivi, articoli di giornali, hanno espresso il malcontento, Leggi tutto...

Scuola: nessun dorma
Da poco la scuola ha ripreso a movimentare pensieri e parole, le vacanze sono trascorse ma questo momento di giusto riposo non deve indurre a lasciare le cose come stanno, a pensare che è tutto sotto controllo, Leggi tutto...

Insegnanti precari: le mosse della disperazione
Diventano sempre più concreti i gesti di protesta degli insegnanti precari contro i tagli indiscriminati all’istruzione. Due attivissime precarie di Benevento, dopo essersi rinchiuse per più di 15 giorni in Leggi tutto...

Il 28 maggio a Roma protesteranno i docenti invisibili
I docenti precari non abilitati scendono in Piazza Venerdì 28 Maggio a Roma (Ore 15.30 Piazza Montecitorio) La protesta parte dall’ADIDA (Associazione Docenti Invisibili da Abilitare). (continua…) Leggi tutto...

Sguardo in una scuola elementare
La Gelmini ha tagliato, vediamo che cosa è rimasto. Una classe con 20 alunni, una sola maestra a gestire tutto. E gli alunni portatori di handicap? Per loro è rimasta l’insegnante di sostegno. Ma per quante Leggi tutto...

Una voce nel coro
Ai cortei, alle manifestazioni, ai sit-in, negli articoli e nei servizi televisivi, si parla sempre al plurale. “I manifestanti”, “i precari”, “quelli che protestano”. Ma la massa Leggi tutto...

Legge sui compiti a casa
I prof la conoscono? Le vacanze di Natale e Pasqua dovrebbero essere dei giorni in cui lo studente stacca la spina dalla routine scolastica per poi ripartire carico e soprattutto riposato. (continua…) Leggi tutto...