
Aumentano le tasse e la rabbia
Catania. È in circostanze come quella odierna, che ha coinvolto l’Ateneo catanese e gli studenti, che si percepisce in termini concreti cosa significhi effettuare dei “tagli”ai fondi destinati Leggi tutto...

Il Dovere di Ricordare
“Meditate che questo è stato”: il celebre verso di Primo Levi, contentuto in “Se questo è un uomo”, apre l’incontro che si è tenuto l’8 Febbraio presso l’Auditorium del Monastero Leggi tutto...

Vademecum per fuggire dall’Italia
Per chi è stanco di vivere in un Paese che non lo rappresenta. Per chi medita di lasciare tutto. Per chi vuole costruirsi una nuova vita e immaginare un futuro diverso. (continua…) Leggi tutto...

Legge sui compiti a casa
I prof la conoscono? Le vacanze di Natale e Pasqua dovrebbero essere dei giorni in cui lo studente stacca la spina dalla routine scolastica per poi ripartire carico e soprattutto riposato. (continua…) Leggi tutto...

La Gelmini boccia le Università siciliane
La chiamano svolta meritocratica quella che sta investendo le Università italiane, le quali circa un mese fa hanno ricevuto le attese pagelle direttamente (continua…) Leggi tutto...

L’autunno dei precari
Si prevede un autunno all’insegna di proteste e malcontenti quest’anno, gremito di rabbia e determinazione, come dimostrano le manifestazioni che da alcuni giorni si sono (continua…) Leggi tutto...

Studenti
Le cifre parlano chiaro e ci dicono che, ad oggi, nelle scuole italiane studia più di mezzo milione di studenti stranieri. Questo numero è ovviamente maggiore rispetto a quello di qualche decennio fa, ma anche Leggi tutto...