
Ritorno alla Biblioteca
L’anno scorso ci siamo occupati della situazione critica in cui versavano le Biblioteche Riunite “Civica e Ursino Recupero” di Catania, situazione dovuta principalmente alla mancanza di fondi da Leggi tutto...

Face-book crossing
«Il 26 Marzo 2010 sarà un giorno speciale. Si celebrerà la prima giornata del “Leggere, leggere, leggere!“. Tutti sono invitati ad acquistare un libro e regalarlo ad un perfetto sconosciuto.» (continua…) Leggi tutto...

Le civiltà e gli investimenti perduti
Poco tempo fa ci eravamo occupati di un importante ritrovamento archeologico in Montenegro. Ebbene, la saga continua e questa volta con un pizzico di esotismo (continua…) Leggi tutto...

“Italia CentoCinquanta”? Meglio in libreria
Siete stanchi di aspettare che il Comitato per il 150° d’Italia presenti un programma decente? Correte in libreria. Troverete tre nuovi testi, molto più utili delle celebrazioni. Uno è “L’Italia a pezzi”, Leggi tutto...

Libreria La Cultura e i suoi ospiti
Nasce nel 1966, è una libreria storica a Catania, eppure, entrando ci si accorge delle etichette affisse su tutti gli scaffali con scritto: 50% di sconto, 30% di sconto. Si arriva anche al 70%. (continua…) Leggi tutto...

Volalibro
E’ stata presentata ufficialmente giorno 21 Ottobre a Palazzo Ducezio la seconda edizione di “Volalibro”, festival della cultura per bambini e ragazzi che avrà luogo nella barocca Noto dal 6 al 15 Novembre. Leggi tutto...

Letteratura: intervista a Salvo Zappulla
Salvo Zappulla (Sortino, 1961), ha pubblicato varie opere di narrativa e fiabe per bambini con case editrici siciliane. E’ il direttore della Casa editrice Terzo millennio di Caltanissetta. Presidente Leggi tutto...