
I volti dell’immigrazione – La storia di Eni
Eni è un ragazzo albanese di 27 anni. Dopo aver lasciato l’Albania assieme alla famiglia, si è trasferito per alcuni anni in Sicilia. Oggi vive in Canada, vicino Toronto. Si è laureato in Scienze Politiche Leggi tutto...

Lingue a Ragusa: la parola agli studenti
Mentre infuria la battaglia mediatica e politica tra studenti di Lingue di Catania ed istituzioni circa il temuto trasferimento della Facoltà presso la sede di Ragusa, abbiamo voluto sentire un parere trasversale, Leggi tutto...

Intervista al preside Nunzio Famoso: “resistere, resistere, resistere”
Oggi 7 Maggio, poco prima dell’inizio dell’assemblea degli studenti in programma alle 9.00 nell’aula A1 dell’ex monastero dei Benedettini, abbiamo incontrato il Preside della facoltà di Lingue e Letterature Leggi tutto...

Catania: Facoltà di lingue in pericolo
Video del 5 maggio 2010. La facoltà di lingue rischia di essere sfrattata dall’ex Monastero dei Benedettini di Catania. Gli studenti si mobilitano e ci raccontano come stanno veramente le cose. (continua…) Leggi tutto...

Morte di una lingua millenaria
Il valore della biodiversità è recentemente aumentato nella percezione dell’uomo moderno, colpevole per decenni di un incomprensibile menefreghismo. Una crescente attenzione che tuttavia non basta a scongiurare Leggi tutto...

La diversità che spaventa
Viviamo in un mondo occidentale che ama definirsi democratico, tollerante, egualitario. Eppure, sullo sfondo di un multiculturalismo dilagante, figlio di fenomeni migratori ai massimi (continua…) Leggi tutto...

Zammù o non Zammù
Aule, lezioni, professori, esami, corridoi, bacheche, libretti. Queste le parole più frequenti con le quali ogni studente universitario deve fare i conti ogni giorno. Se poi questo studente è una matricola l’affare Leggi tutto...