
Bixio e i suoi fratelli
«Ma noi lo vediamo, oscuro conquistatore di fama, strapparsi dalle braccia di un amore esclusivo al cenno, al richiamo del suo esaltato egoismo. Si stacca da una donna viva per celebrare le sue spietate nozze con Leggi tutto...

Henri Cartier Bresson – Lo sguardo anarchico
“La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell’intuito e della spontaneità, il detentore dell’attimo che, in termini visivi, interroga e decide nello stesso tempo. La fotografia Leggi tutto...

Fotogiornalismo in guerra: Robert Capa e Gerda Taro
In un’esaustiva storia del giornalismo, un ampio capitolo dovrebbe essere riservato alla fotografia di guerra, non per settorializzare i temi dell’informazione, ma per ribadire come il fotografo sia Leggi tutto...

Parole d’amore
La famiglia Naumann sembra una famiglia felice: Saul, quando non lavora, prepara la cena per i figli, mentre Miriam li accompagna a scuola tutti i giorni. (continua…) Leggi tutto...