Il fenomeno del bullismo è un problema relazionale
Bullismo endemico all’istituzione scolastica come alla collettività intorno? Mi sono confrontato con la prima linea professorale, ma anche con quell’altra della retrovia, ho incontrato quella “genitorialità” Leggi tutto...
Apparenza: malattia del nuovo millennio
Qualche anno fa erano le magliette corte indossate esclusivamente con i jeans a vita bassissima che lasciavano intravedere cose spesso poco eleganti; oggi sono i leggins, portati con vestiti corti o addirittura Leggi tutto...
Balconing: quando la morte è di moda
Droghe ed alcool: sono questi due dei modi più comuni attraverso i quali i giovani d’oggi ricercano esperienze estreme che li facciano estraniare dalla noia del quotidiano. Ma non è tutto, purtroppo: spesso Leggi tutto...
Alcool: velenoso nettare del sabato sera
Più di moda dei leggins colorati, più reperibile delle sostanze stupefacenti, più sponsorizzato del biglietto d’ingresso nei locali, più osannato delle spiagge di Riccione e persino più letale del pedone Leggi tutto...
Chirurgia estetica: perfezione imperfetta
Da qualche tempo a questa parte, circolano in rete destando scalpore e proteste le foto di Valeria Lukyanova, una modella ucraina di 21 anni, che pare abbia speso l’ingente cifra di 800mila euro per assomigliare Leggi tutto...
Adolescenti: lo “sballo” degli psicofarmaci
Tranquillanti, sedativi, eccitanti: sono queste solo alcune delle innumerevoli categorie di psicofarmaci ed antidepressivi che vengono consumate dal 10% dei sedicenni italiani. Ma non è tutto: la percentuale sale Leggi tutto...
L’infanzia non va più di moda
Gli indiani d’america li chiamavano “riti di iniziazione”: una sorta di celebrazione del passaggio di un individuo dallo stato di bambino a quello di adulto. Esattamente così come nei film risalenti al primo Leggi tutto...