
Paul McCartney in Italia: cinquant’anni di Beatlemania
Canzoni cantate a squarciagola, calca e qualche sospiro ricordando i buon vecchi tempi: questo si sono trovate davanti le 12000 persone che hanno preso parte al concerto di Paul McCartney tenutosi sabato 26 novembre Leggi tutto...

Norma al Teatro Terrazza Ulisse
“La Norma, fra tutte le opere di Bellini è quella che ha abbondantissima la vena melodica congiunta alla più profonda realtà: la passione interna. Tutti gli avversari della musica italiana renderanno giustizia Leggi tutto...

Intervista a Turi Giordano
Turi Giordano nasce a Catania il 23 gennaio 1956. E’ regista, autore e attore. Cos’è il teatro per Turi Giordano? R. – Siccome io credo nel significato recondito delle parole e soprattutto nella “magia” Leggi tutto...

J.S. Bach e il numero
Un settembre ricco di appuntamenti per il pianista catanese Gianfranco Pappalardo Fiumara che dopo i concerti di Ischia e Lucca si esibirà il 25 settembre a Treviso con un incontro speciale dedicato a J.S. Bach Leggi tutto...

La Fionda
Rabbia, disperazione, profonda solitudine e bisogno d’amore ne La fionda di Nikolaj Koljada, in scena al Teatro Macchiavelli di Catania. “La vita è dove sono i tuoi sogni” La paura e l’autocommiserazione Leggi tutto...

[Quarta puntata] Gianni Greco: censura e lezioni creative live
Il G, cari lettori, ci racconta con animosità delle sue avventure radiofoniche, costellate da sigle sempre nuove e oscene, e segnate anche da qualche episodio spiacevole: << Per 25 anni in radio (1983/2007) Leggi tutto...

[Terza puntata] Gianni Greco e la sindrome agrodolce del copiato
Nel mondo dell’arte nel senso più vasto del termine, è facile imbattersi in veri e propri plagi, idee copiate, ispirazioni più o meno ambigue, ma spesso e volentieri tutto questo fa parte del gioco anche quando Leggi tutto...