
Sagre: Aprile è il mese della Sicilia
Trionfano i paesi in provincia di Palermo. La sagra ha una tradizione antichissima. È un evento che unisce folclore, tradizione e storia. Questo per non dimenticare mai le proprie origini, la propria storia e soprattutto Leggi tutto...

Il giro del mondo in bici
Se in mongolfiera sono solo 80 giorni, in bici è un po’ più lunga, più lunga di quanto ad esempio possa impiegarci una Vespa (ne avevamo parlato in Ricordando Vespaman). (continua…) Leggi tutto...

Parler français? La voce di un giovane cosmopolita
L’intervista ad Arnaud non è casuale, lui era su una nave che dal Pireo viaggiava verso Brindisi, insieme ad altri tre ragazzi francesi. Avevano scarponi da trekking ai piedi e zaini enormi con pentole e scarpe Leggi tutto...

Estivi assaggi di Medioevo
L’estate è tempo di sagre e feste e se ne possono trovare per tutti i gusti. Per i siciliani che decidono di restare e per coloro i quali vengono a trascorrere qui le loro vacanze, i programmi estivi dei Leggi tutto...

Turismo sessuale: moda da cancellare
Un fenomeno dilagante, in continua crescita, che non accenna ad arrestarsi e che sembra essere incontrollabile. Stiamo parlando del turismo sessuale, ossia di quella pratica becera (continua…) Leggi tutto...

La diversità che spaventa
Viviamo in un mondo occidentale che ama definirsi democratico, tollerante, egualitario. Eppure, sullo sfondo di un multiculturalismo dilagante, figlio di fenomeni migratori ai massimi (continua…) Leggi tutto...

Fede e credulità
Come definisce il miglior dizionario la parola “credulità”? L’essere credulo, ingenuità! Quanti giochi di parole si potrebbero intendere con questo (continua…) Leggi tutto...