
La Pedagogia sul campo: Laboratorio di poesia
La poesia possiede un valore formativo, oltre a quello letterario e culturale. Il laboratorio si basa sulla poesia intesa come strumento comunicativo, come espressione di sé e conoscenza degli altri per manifestare Leggi tutto...

Carcere e Network
Qualche tempo addietro al Centro Servizi Formazione di Pavia s’è tenuto un workshop sul tema del reinserimento dei detenuti, sull’importanza della rete a lavorare all’insegna dell’integrazione e della Leggi tutto...

La nascita di un fratellino
La notizia della nascita di un fratellino sicuramente sconvolge l’assetto familiare e spetta ai genitori il compito di preparare il primo figlio al nuovo arrivo. Indipendentemente dall’età del primo figlio Leggi tutto...

L’infanzia e la tv
I bambini oggi passano molto tempo davanti alla televisione guardando anche programmi non adatti a loro senza nemmeno un adulto accanto, sicuramente la televisione può essere una miniera di informazioni, i bambini Leggi tutto...

Uber: l’arte a sostegno della società
Intervista a Tiziana Nicolosi, una delle fondatrici dell’Associazione Uber: – Da quanto tempo esiste l’associazione? Dove si trova e di cosa si occupa? (continua…) Leggi tutto...

Introducendo Pedagogia
Negli ultimi tempi nella nostra società sono purtroppo sempre più frequenti gli episodi che dimostrano quanto siano diventati fragili i rapporti umani, a partire da quelli esistenti nella famiglia. (continua…) Leggi tutto...

Un reato leggere il diario dei figli
Violazione della privacy, a meno che i genitori non abbiano un buon motivo. Attenti genitori e riflettete prima di frugare tra i pensieri dei vostri figliuoli. Infatti, da una (continua…) Leggi tutto...