
Italia, anno 2012: quadro di povertà
È un episodio che non è passato sui notiziari nazionali, ma che vale la pena di essere citato: lo scorso 2 aprile a Padenghe, un paesino nel bresciano, un pensionato di 69 anni ha scippato la propria vicina, sua Leggi tutto...

I nuovi poveri siamo noi
Tagli, tagli, tagli e recessione. Sono queste le parole d’ordine con cui l’Italia affronta la crisi mondiale: cercando di abbattere il debito con tasse sempre più alte e sempre più pesanti. E mentre la classe Leggi tutto...

Gosford park
Novembre 1932. Il nobile Sir William McCordle organizza una battuta di caccia presso la sua residenza nelle campagne inglesi assieme alla moglie Lady Silvia. I numerosi invitati giungono a Gosford Park in una piovosa Leggi tutto...

Io sì che avrò cura di te
Accanto alla Stazione Centrale di Catania, un ingresso un po’ nascosto conduce in uno di quei posti in cui si svolgono tante di quelle storie che nemmeno un libro basterebbe a raccontare, e purtroppo non sono Leggi tutto...

La lunga “notte” dell’Italia
Ma cosa succede alla povera vecchia Italia? Questo strano mondo, dove tutto è possibile, dove “il limite” è solo il passo che precede l’escamotage per aggirarlo. Eccola, l’Italia di oggi: Leggi tutto...

Catania e la cultura di uno spaventapasseri
Un anonimo intorno al XVI secolo recitava così: “L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame e poi ti spiega la lezione”. In una città (continua…) Leggi tutto...