
Tornare alla lira. È davvero possibile?
Se tornassimo davvero alla nostra cara, amata e nostalgica lira? Perché abbiamo adottato l’euro? Chi ce lo ha fatto fare? È un moccioso davvero irritante e ingestibile! Se lo chiedono in molti ormai. È Leggi tutto...

Welcome
La tratta Calais-Dover ha un prezzo variabile. Si va da 30 euro, se si è in possesso di documenti, ad un massimo di 500 euro in assenza di questi. A volte il prezzo può essere anche più caro. (continua…) Leggi tutto...

Follie di Natale
Ora, si potrebbe dire che il Christmas Jazz Festival di Tallin (Estonia), sia l’evento portante di ogni Natale, ma –e forse è un peccato- ancora la cosa non ha preso piede come i mercatini natalizi che iniziano Leggi tutto...

Il camorrista panettiere
La produzione e la vendita del pane nell’hinterland napoletano rappresenta l’ultima fonte di guadagno della camorra. Non sarà la più lucrativa, ma sicuramente è una delle più importanti. Non (continua…) Leggi tutto...

[Ciclo librerie]Le ceneri del ’68: libreria La Cultura
I ragazzi del ’68 indossavano vestiti logori e cenciosi, pagavano a rate, ma non rinunciavano ai libri e ai giornali.. li portavano orgogliosamente sottobraccio, li leggevano, li commentavano, li amavano. Leggi tutto...

Quei poveri studenti fuori sede
Ogni anno, sono migliaia gli studenti che sono costretti ad allontanarsi dalla propria famiglia per poter proseguire gli studi e per potersi dedicare al corso di laurea preferito. Per chi decide di percorrere (continua…) Leggi tutto...

Le famiglie e la spesa: differenze nord – sud
Una delle frasi che si sente ripetere con crescente frequenza è: “la vita è più cara al nord che al sud”. Risucchiati nel vortice della frenetica routine, i cittadini non si interrogano più di tanto Leggi tutto...