Tag archive for ‘primavera’
di Girolamo Ferlito in lunedì, 31 Luglio 2017
0 Commenti

1904 – La fine di un ciclo – I^ parte

Premessa La settima edizione del campionato di calcio italiano si contraddistinse per alcune importanti novità: in primo luogo l’organizzazione dei club partecipanti volta ad assicurarsi un parco giocatori  Leggi tutto...

di Rosa Rita Bellia in domenica, 24 Marzo 2013
0 Commenti

Gioeni: il degrado del grande parco

Il parco Gioeni è il più grande parco della città di Catania, molto più esteso della centrale Villa Bellini, da sempre meta preferita da famiglie, coppiette, ragazzini e anziani, per le loro passeggiate, soprattutto Leggi tutto...

di Sara Servadei in martedì, 3 Aprile 2012
0 Commenti

Meteoropatia: quando il meteo non rimane solo fuori dalla finestra

Addio maglioni, arrivederci giubbotti, au revoir sciarpe e berrette! La primavera è arrivata, e si vede: aprendo le finestre, gli alberi dei viali mostrano orgogliosi le prime foglie acerbe, mentre i peschi nelle Leggi tutto...

di Luca Colnaghi in venerdì, 18 Dicembre 2009
0 Commenti

Il dragone di cultura mitteleuropea

Ci sono dragoni a vegliare sulla città gioiello che dorme lungo le sponde del fiume Ljubljanica. Le loro squame sono fatte con gli stucchi barocchi che impreziosiscono il centro storico (continua…)  Leggi tutto...

di Tomas Mascali in venerdì, 16 Ottobre 2009
0 Commenti

Cinque centimetri al secondo…

È questa la velocità a cui cadono i petali di ciliegio, quando è primavera e il vento li scuote dagli alberi. Nei tre episodi che compongono il mediometraggio anime “5 centimeters per second” (continua…)  Leggi tutto...

di Diego Bonomo in venerdì, 19 Giugno 2009
0 Commenti

Requiem for a dream

“Requiem for a dream” è una fotografia della dura e drammatica realtà sociale delle dipendenze del nostro tempo, dipendenze che creano una società degradata ed individui incapaci di ragionare con la propria Leggi tutto...

di Graziella Grisiglione in venerdì, 16 Maggio 2008
1 Commento

Alda Merini: quando la biografia è la foce della poesia

Una vita, quella di una delle più grandi figure letterarie femminili del novecento, fatta di creazioni profonde, talvolta visionarie: quasi fossero “liriche della sofferenza“. (continua…)  Leggi tutto...