
L’archivio Dedalo a Milano. Dove i sogni (purtroppo) rimangono tali
Spesso il genio va di pari passo con la sregolatezza. O semplicemente il genio è difficile da cogliere. Ecco perché l’Archivio Dedalus in via Custodi a Milano non ha sovvenzioni di alcun (continua…) Leggi tutto...

Henri Cartier Bresson – Lo sguardo anarchico
“La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell’intuito e della spontaneità, il detentore dell’attimo che, in termini visivi, interroga e decide nello stesso tempo. La fotografia Leggi tutto...

Vittime della Moda
Tutti lo sono, grandi,piccoli, uomini,donne: tutti vittime della moda. I più tradizionalisti storceranno il naso a quanto appena detto, ma è tutto vero! Nella società di oggi, è difficile non restarne (continua…) Leggi tutto...

Un “cadavere eccellente” risorge sulla scena
Il monologo ‘Na specie de cadavere lunghissimo costituisce un vibrante omaggio del regista Giuseppe Bertolucci e dell’attore protagonista, Fabrizio Gifuni, alla figura di Pasolini, a trent’anni Leggi tutto...

Stretto di Messina e Fata Morgana, mito e realtà
Sicilia e Calabria, separate da un braccio di mare noto come Stretto di Messina, sono terre ricche di storia, arte, cultura, terre in cui il mito ha lasciato profonde tracce di sé. Esso si riflette sulle azzurre Leggi tutto...