
Intervista a Elvira Seminara
Elvira Seminara, dopo il successo del romanzo L’indecenza, pubblica una serie di racconti con la casa editrice Gaffi. Un altro libro pieno di nodi da sciogliere, non con lo strumento della (continua…) Leggi tutto...

L’annoso caso “Noemi”
È da un po’ di tempo che il tema centrale della politica interna ha il nome di una ragazza napoletana da poco diciottenne: Noemi. Un caso nato e costruito sui rapporti (continua…) Leggi tutto...

A volte ritornano: “il doppio Stato”
Quarant’anni dopo la strage di Piazza Fontana e la morte di Giuseppe Pinelli, opinionisti di tutte le scuole litigano sulla teoria del “doppio Stato”. A dare la stura a questa controversia, è Leggi tutto...

Lettera al Presidente Napolitano
Pubblichiamo qui di seguito il discorso di saluto da parte del Direttore Scientifico della Fondazione Sciascia, Antonio Di Grado, al Presidente Napolitano in visita a Racalmuto Domenica 24 maggio in (Continua…) Leggi tutto...

Le domande dimenticate
Nella trasmissione “Porta a Porta” del 5 maggio scorso tutti o quasi tutti (lo share è stato del 33,06%) abbiamo potuto “ammirare” il Presidente Silvio Berlusconi che, in completa (Continua…) Leggi tutto...

Revisionismo e libertà
Non se ne sentiva di certo il bisogno. Ma i nostri eminenti rappresentanti delle istituzioni non si fanno scrupoli. Nonostante i ripetuti richiami al superamento delle barriere ideologiche e alla condivisione del Leggi tutto...