
La diversità come ricchezza
Tra i tanti compiti educativi sicuramente quello che forse risulta più difficile è insegnare ai figli ad accettare e rispettare l’altro indipendentemente dal colore della pelle, dalla religione, dalle differenze Leggi tutto...

Quindi esiste
Tra Austria, Svizzera e ad un passo dalla Germania. Personalmente, lo paragonavo ad Atlantide, all’Eldorado. O più semplicemente ad Andorra la Vella o al regno da cui proveniva (continua…) Leggi tutto...

Un occhio sul mondo
Ci piace credere, a volte, che la nostra sia l’era delle grandi conquiste in materia di diritti civili e sociali e di un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti. Ma il nostro vivere nel (continua…) Leggi tutto...

Intervista a Gabriele Lavia
1) Che valore hanno gli oggetti per un regista? Se dipendesse da me ogni scenografia sarebbe costituita dagli stessi oggetti; io li porterei sempre tutti con me ma spesso non me (continua…) Leggi tutto...