Il piccolo grande lavoro di Emergency Catania
I medici e i volontari di Emergency sparsi nelle zone più disastrate del mondo, si trovano a operare in condizioni di estremo disagio, lontani da casa e assistendo a situazioni drammatiche. Ma vi sono anche altre Leggi tutto...

Cosa succede quando si è soli
La stazione di una città è il luogo del disagio per antonomasia. Qui si ritrova la compagine degli outcast, siano essi immigrati, alcolizzati o indigenti; e proprio accanto alla stazione di Catania si trova il Leggi tutto...

Io sì che avrò cura di te
Accanto alla Stazione Centrale di Catania, un ingresso un po’ nascosto conduce in uno di quei posti in cui si svolgono tante di quelle storie che nemmeno un libro basterebbe a raccontare, e purtroppo non sono Leggi tutto...

Se anche i genitori protestano contro la scuola
Si è conclusa lunedì la protesta dei genitori dei ragazzini di prima media in un comune dell’ennese. A scatenare la loro furia è stata la mancata formazione di una quinta classe (continua…) Leggi tutto...

1968: due pugni contro l’ingiustizia
Anno 1968: uno dei momenti più difficili e turbolenti della storia recente. L’escalation della guerra in Vietnam tocca il suo apice con l’offensiva del Têt, ordinata in gennaio dal Presidente (Continua…) Leggi tutto...

Un altro modo di fare la spesa
Foto by MAX 2006 - la luce che colpisce il sensore - in licenza CC Si chiamano GAS, ma non hanno niente a che vedere con uno dei tre stati della materia. Sono degli insiemi di persone che si riuniscono periodicamente Leggi tutto...

Una canzone per l’Abruzzo
“Come l’aquila che vola libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi, hai fatto il massimo e il massimo non è bastato, e non sapevi piangere e adesso che hai imparato Leggi tutto...